Nella locandina il programma completo dell'evento, organizzato dalla Comunità della Valle di Cembra, in collaborazione con gli undici comuni della valle, Trentino Marketing e l'APT Altopiano di Piné Valle di Cembra, per celebrare l'inserimento dei vigneti terrazzati cembrani nel Catalogo Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici, realizzato nell'ambito di un progetto speciale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e curato dal Prof. Mauro Agnoletti (Università di Firenze). Molti i contributi interessanti, indicati in dettaglio nel programma.
L'evento è aperto al pubblico. Si prega di confermare la partecipazione presso A.p.T. Piné Cembra: 0461 683110 - infocembra@visitpinecembra.it
![]() |
Faver. Panorama da Piazzo di Segonzano |
Note:
L'evento si svolge in esterno (in caso di pioggia avrà luogo in uno spazio coperto nei giardini del Palazzo A Prato).
Il Castello di Segonzano si raggiunge dalla frazione di Piazzo di Segonzano con una passeggiata di 15 minuti circa.
Nel corso dell'intero fine settimana sono in programma pacchetti con proposte di soggiorno "Profumi e sapori di montagna", escursioni e degustazioni (su prenotazione) e altre manifestazioni collaterali.
Per il programma completo degli eventi clicca su: http://www.visitpinecembra.it/
Organizza: Comunità della Valle di Cembra in collaborazione con Comuni della Valle di Cembra, A.p.T. Altopiano di Piné Valle di Cembra, Trentino Marketing, BIM dell'Adige.
Con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento.
Organizza: Comunità della Valle di Cembra in collaborazione con Comuni della Valle di Cembra, A.p.T. Altopiano di Piné Valle di Cembra, Trentino Marketing, BIM dell'Adige.
Con il patrocinio della Provincia Autonoma di Trento.
Main sponsor: Cassa Rurale Lavis-Valle di Cembra e Cassa Rurale di Giovo
Nessun commento:
Posta un commento