![]() |
L'edificio dell'antico convento (foto: MUCGT) |
![]() |
Stua (foto MUCGT) |
Ospitato all'interno dell'antico convento agostiniano di San Michele all'Adige, fondato nel XII secolo, il percorso di visita si snoda attorno al Cortile di Massimiliano I e al chiostro dall'insolita pianta triangolare.
![]() |
Telai (foto: MUCGT) |
Dall'agricoltura e dalla fienagione alla malga, alle lavorazioni artigianali di supporto al mondo contadino, a pregevoli produzioni quali arredi e intagli lignei, ferro battuto, artigianato del rame e stufe ad olle sino alle testimonianze del folklore, della musica e della religiosità popolare.
Vigneti terrazzati in Valle di Cembra |
La visita può essere abbinata a un bus tour panoramico lungo la Strada del Vino e dei Sapori Colline Avisiane, Faedo e Valle di Cembra, per ammirare i terrazzamenti vitati e degustare i prodotti presso un'azienda locale.
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento