![]() |
Affresco in Piazza Duomo |
La visita al centro storico porta alla scoperta delle facciate affrescate di magnifici palazzi cinquecenteschi, sorti lungo lo storico percorso fra il Castello del Buonconsiglio e Piazza Duomo, percorso nel quale il Rinascimento si fonde con altri stili architettonici, che insieme ai resti dell'antica Tridentum romana raccontano la storia della città.
![]() |
Fontana del Nettuno |
La cattedrale intitolata a San Vigilio e l'antica residenza del vescovo -ora Museo Diocesano- delimitano a sud e ad est Piazza Duomo, abbellita dalla fontana barocca del Nettuno.
Nel Duomo, si tennero le principali sedute del Concilio di Trento, l'evento storico più importante per la città: al suo interno il 4 dicembre 1563 furono promulgati i decreti della Controriforma.
Itinerari di una giornata intera possono comprendere la visita al Castello del Buonconsiglio e al Ciclo dei mesi di Torre Aquila, a oppure ci si può immergere nella natura dei dintorni per un'escursione in Valle di Cembra, sull'Altopiano di Piné, in Valle dei Laghi, sul Monte Bondone o sull'Altopiano della Paganella. La città e i dintorni offrono tante alternative adatte a tutti.
Nessun commento:
Posta un commento