La basilica paleocristiana di San Vigilio si trova sotto la Cattedrale di Trento. Questo edificio di culto cristiano fu costruito verso la fine del IV secolo e fu scoperto, investigato e reso visitabile negli anni Settanta del secolo scorso. Lo spazio archeologico sotterraneo comprende la cripta realizzata a partire dal XI secolo.
Guida turistica del Trentino
IT | Vi invito a visitare il Trentino in compagnia di una guida turistica specializzata. Propongo visite guidate ed escursioni facili per gruppi, scuole, associazioni e piccoli gruppi privati. // ESP | Les invito a visitar la provincia de Trento con un guía oficial de turismo. Ofrezco visitas guiadas y excursiones fáciles para grupos, escuelas, asociaciones y pequeños grupos privados.
Roberta Gottardi
Roberta Gottardi
La vostra guida in Trentino
La vostra guida in Trentino
Castel Beseno: un tuffo nel passato
Castel Beseno è la fortezza più grande del Trentino. Sorge su un dosso roccioso poco a sud di Trento e occupa tutta la parte alta del colle.
Proposte per le scuole: viaggi di istruzione 2023 a Trento e Rovereto
Il Trentino è una meta molto gettonata dalle scuole e offre varie possibilità per organizzare viaggi di istruzione di una o più giornate. In questo post troverete alcune mie proposte e informazioni utili per le visite a Trento e Rovereto e per i musei più richiesti.
1) Centro storico di Trento
2) Castello del Buonconsiglio
3) MUSE
4) Tridentum romana: il sito del S.A.S.S.
5) Basilica paleocristiana
6) Centro storico di Rovereto
7) Campana dei Caduti
8) Casa d’Arte Futurista Depero
9) MART
10) Museo Storico Italiano della Guerra
Due modi per visitare il Trentino e risparmiare
Se hai intenzione di visitare il Trentino ecco due card che permettono di risparmiare sugli ingressi a musei e castelli e che offrono molti altri vantaggi:
- La Museum Pass
- La Trentino Guest Card
Rovereto: le principali tappe della storia della città
Rovereto fu fondata in un punto strategico della Vallagarina. Nel medioevo Guglielmo di Castelbarco costruì o riedificò il Castello di Rovereto e dotò la città di una prima cinta muraria. Rovereto diventò diventò un luogo più sicuro e sede di mercato. La Via Imperiale attraversava il torrente Leno sul Ponte Forbato e proseguiva verso nord lungo la Contrada della terra.
Visita guidata al centro storico di Rovereto
![]() |
La Contrada della terra |
Rovereto è il capoluogo della Vallagarina, nome che indica il tratto di valle dell’Adige situato a sud di Trento, l’ultimo tratto in cui l’Adige scorre tra i monti. Il centro storico di Rovereto è pianeggiante e facilmente visitabile a piedi. Camminare per le vie del centro permette di ripercorrere le principali tappe della storia della città.
Itinerario:
L’itinerario di visita alla città di Rovereto si svolge nella zona situata tra Piazza del Podestà e il MART.
Principali punti di interesse:
Corso e Piazza Rosmini, Piazza Cesare Battisti, Via Mercerie, Piazza del Podestà, Ponte Forbato, Castello di Rovereto (esterni), Contrada della Terra, Chiesa arcipretale di San Marco, Via Rialto, Corso Bettini, piazza centrale del MART.
MERCATINI DI NATALE IN TRENTINO (2022-2023)
![]() |
Trento - Piazza Duomo, 8 dicembre 2021 |
Molti sono i
mercatini natalizi in Trentino Alto Adige, allestiti sia nelle città e nelle
località turistiche più famose e in alcuni caratteristici borghi.
Nel periodo
natalizio moltissime sono le persone che scelgono di visitare questa regione e
i mercatini sono un buon pretesto per conoscere qualche nuova meta o per ritornarci.
In questo post trovate
un riepilogo delle date dei principali mercatini di Natale 2022-2023 in
Trentino.
PROPOSTE PER LE SCUOLE: VIAGGI DI ISTRUZIONE PRIMAVERA 2022
![]() |
La fontana del Nettuno in Piazza Duomo |
In provincia di Trento sono molte le possibilità per organizzare uscite
didattiche della durata di una o più giornate. A continuazione indico alcune proposte di visita a Trento. Le attività verranno realizzate nel rispetto della
normativa anti-contagio da Covid19 in vigore alla data di effettuazione dell’attività
richiesta.
L’itinerario di visita classico al centro storico di Trento richiede un paio d’ore e comprende le principali vie e i principali punti d’interesse della città, nell’area situata tra Piazza Duomo e il Castello del Buonconsiglio. Compatibilmente con gli orari di apertura e delle celebrazioni religiose è possibile inserire la visita alla Cattedrale di San Vigilio e alla Chiesa di Santa Maria Maggiore. L’itinerario in centro storico non prevede costi di ingresso, è privo di barriere architettoniche e si svolge in zona a traffico limitato.
NEWS SENTIERO DELLE PIRAMIDI DI TERRA DI SEGONZANO 2022
Sono terminati da poco i lavori di manutenzione del percorso e di sistemazione
del tracciato del sentiero con la sostituzione di alcuni tratti di gradini in
legno e di staccionate.
MODALITÀ DI VISITA DEI MUSEI DAL 1° APRILE 2022
![]() |
Il "Castelvecchio" |
In accordo con le nuove disposizioni ministeriali, all’interno delle strutture è confermato l’obbligo della misurazione della temperatura, dell’uso della mascherina chirurgica dai 6 anni di età, del rispetto del distanziamento interpersonale e dell’igienizzazione delle mani.
Iscriviti a:
Post (Atom)